NOTIZIE
IMPIANTI SCI: BOOM DI PRESENZE NELL’AQUILANO, “TANTA NEVE PER LE FESTE, STAGIONE OTTIMA”
L’AQUILA – Una stagione fortunata per gli impianti sciistici abruzzesi, in particolare per quelli della provincia dell’Aquila, complice l’andamento meteorologico che proprio in prossimità delle feste natalizie ha regalato un…
ROSETO: VILLA IN ARTE, MIGLIAIA DI VISITATORI PER LE QUATTRO MOSTRE CURATE DA BRUNO CERASI
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Un viaggio straordinario fatto di creatività, collaborazione e successo, culminato nella realizzazione di quattro mostre distinte che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone. Il…
GIRO D’ITALIA 2025: D’AMORE, “IL PARCO SIRENTE VELINO PROTAGONISTA”
L’AQUILA – “Sarà una splendida vetrina per valorizzare il nostro splendido territorio”. Così, in una nota, il presidente del Parco Sirente Velino, Francesco D’Amore, a margine della presentazione del Giro…
TORNA IL PREMIO “PICCOLO COMUNE AMICO” PER VALORIZZARE I PAESI ABRUZZESI CON MENO DI 5MILA ABITANTI
PESCARA – Torna quest’anno anche in Abruzzo il premio “Piccolo comune amico”, realizzato da Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club…
LUOGHI
Navelli
Navelli, il paese dello zafferano, l’oro rosso d’Abruzzo. Un borgo di poco più di 500 abitanti situato a una trentina di chilometri dall’Aquila, all’estremità delle propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d’Italia. Di origine medievale, in passato è stato un centro agricolo e pastorale, uno dei luoghi simbolo della transumanza, oggi inserito nel circuito dei borghi più belli …
Castelli
“Per me decorare ogni giorno e da decenni la ceramica è come respirare, è un gesto oramai normale, spontaneo; ma nessun fiore, nessun uccellino, se l’osservate attentamente, è identico ad un altro. Ed è giusto così, siamo esseri umani, non macchine”.
Nelle parole della signora Pia, nell’ipnotico talento delle sue mani e del suo occhio, che tracciano motivi floreali di stile ottocentesco…
Ovindoli
Si trova nel cuore dell’Appennino abruzzese e nella spettacolare cornice dell’Altopiano delle Rocche, Ovindoli, borgo d’altura abitato da 1.168 anime situato a 13 chilometri dal comune di Celano, tra le più importanti mete turistiche del Parco regionale Velino-Sirente e, in generale, di tutto il centro Italia.
Il paese, infatti, è noto soprattutto come località sciistica …
L'Aquila
L’Aquila è un comune italiano di 69.956 abitanti, situato a 721 metri sul livello del mare, nel cuore dell’Abruzzo.
Nel 1259 la città appena fondata fu rasa al suolo da Manfredi, causa la fedeltà cieca dimostrata alla Chiesa nella contesa tra papato e impero. Fu Carlo I d’Angiò a dirigere il recupero della cittadina, culminato nel 1276 con i lavori per la ricostruzione…
MAPPA DEI LUOGHI
ULTIME NOTIZIE
“POPOLI TERME”: REGIONE PORTA PROGETTO IN FRANCIA, “TURISMO TRA BENESSERE ED ENOGASTRONOMIA”
PARIGI – “Stiamo promuovendo un modello unico , ‘Abruzzo Regione del Benessere’, che combina la qualità della vita con turismo esperienziale, cultura, enogastronomia e sostenibilità ambientale. In soli due anni…
CITTA’ SANT’ANGELO: IL RISTORANTE “ROSARUBRA ZEN” APRE LE PORTE NELLA STORICA LOCATION DELL’EX AURUM
CITTA’ SANT’ANGELO – Un luogo nato con l’intenzione di regalare un’esperienza unica agli amanti del vino e della cucina gourmet, situato nell’affascinante cornice dell’ex Aurum di Città Sant’Angelo (Pescara), un progetto…
FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA ALL’IMPROVVISO: SCIATORI FURIOSI. PIETRUCCI, “FATTO INTOLLERABILE”
L’AQUILA- “Così “de botto” la funivia del Gran Sasso, che da Fonte Cerreto porta a Campo Imperatore, oggi non è partita per via dei controlli imposti dall’ANFISA, lasciando però a…
CONCESSIONI BALNEARI: LA CNA ABRUZZO, “RICONOSCERE L’AVVIAMENTO ALLE IMPRESE”
PESCARA – Il riconoscimento dell’avviamento d’impresa è necessario per tutelare le piccole attività del settore; e la politica deve continuare a sostenere questa battaglia. E’ chiaro il punto di vista…