NOTIZIE
IMPIANTI SCI: BOOM DI PRESENZE NELL’AQUILANO, “TANTA NEVE PER LE FESTE, STAGIONE OTTIMA”
L’AQUILA – Una stagione fortunata per gli impianti sciistici abruzzesi, in particolare per quelli della provincia dell’Aquila, complice l’andamento meteorologico che proprio in prossimità delle feste natalizie ha regalato un…
FUNIVIA GRAN SASSO: A PRIMAVERA SOSTITUZIONE FUNI, APPALTO DA 3 MLN ALLA GRAFFER DI BRESCIA
L’AQUILA – La sostituzione delle 4 funi portanti alla Funivia del Gran Sasso d’Italia, opera indispensabile per renderla di nuovo operativa secondo le indicazioni ministeriali che hanno bloccato l’esercizio dopo…
VIAGGIO MAMMUT NEI COMUNI AQUILANI: COINVOLTE 32 ASSOCIAZIONI, 31 ARTISTI, CENTINAIA DI STUDENTI
L’AQUILA – Ben 32 associazioni culturali e operanti nel sociale coinvolte, 31 artisti, 18 imprese, centinaia di studenti delle scuole, migliaia di presenze registrate, in un lungo e appassionante viaggio…
L’AQUILA: AL VIA PROGETTO CICLOVIA DEI LAGHI, SCIMIA, “SARA’ GRANDE ATTRATTORE TURISTICO”
L’AQUILA – Al via l’iter di progettazione di una nuova infrastruttura turistica e sportiva per L’Aquila: è la ciclovia dei laghi Antica Forcona che andrà a collegare Bagno e Monticchio…
LUOGHI
Navelli
Navelli, il paese dello zafferano, l’oro rosso d’Abruzzo. Un borgo di poco più di 500 abitanti situato a una trentina di chilometri dall’Aquila, all’estremità delle propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d’Italia. Di origine medievale, in passato è stato un centro agricolo e pastorale, uno dei luoghi simbolo della transumanza, oggi inserito nel circuito dei borghi più belli …
Castelli
“Per me decorare ogni giorno e da decenni la ceramica è come respirare, è un gesto oramai normale, spontaneo; ma nessun fiore, nessun uccellino, se l’osservate attentamente, è identico ad un altro. Ed è giusto così, siamo esseri umani, non macchine”.
Nelle parole della signora Pia, nell’ipnotico talento delle sue mani e del suo occhio, che tracciano motivi floreali di stile ottocentesco…
Ovindoli
Si trova nel cuore dell’Appennino abruzzese e nella spettacolare cornice dell’Altopiano delle Rocche, Ovindoli, borgo d’altura abitato da 1.168 anime situato a 13 chilometri dal comune di Celano, tra le più importanti mete turistiche del Parco regionale Velino-Sirente e, in generale, di tutto il centro Italia.
Il paese, infatti, è noto soprattutto come località sciistica …
L'Aquila
L’Aquila è un comune italiano di 69.956 abitanti, situato a 721 metri sul livello del mare, nel cuore dell’Abruzzo.
Nel 1259 la città appena fondata fu rasa al suolo da Manfredi, causa la fedeltà cieca dimostrata alla Chiesa nella contesa tra papato e impero. Fu Carlo I d’Angiò a dirigere il recupero della cittadina, culminato nel 1276 con i lavori per la ricostruzione…
MAPPA DEI LUOGHI
ULTIME NOTIZIE
IL PIANETA MALDICENZA 2025: FESTIVAL DI “SAN..LUSTIO” CON LE BAND AQUILANE E AGNESINO D’ORO
L’AQUILA – Sarà il Centro commerciale “L’Aquilone”, nel capoluogo regionale, il teatro della serata di domani, 18 gennaio, nel corso della quale verrà assegnato l’Agnesino d’oro 2025, nel quadro del…
FDI: PARTE IL PROGETTO “DATA BASE MARINO”, LA PRESENTAZIONE A MONTESILVANO
MONTESILVANO – “Un progetto pilota che coinvolge anche il mondo scolastico, volto a valorizzare il pescato a km zero, la freschezza e la tracciabilità del prodotto, consentendo all’acquirente la scelta…
MUDI GORIANO VALLI: CONSEGNATO IL SIRENTE AWARDS A DACIA MARAINI, WORKSHOP SU FUTURO AREE INTERNE
TIONE DEGLI ABRUZZI – ” L’Abruzzo interno ha qualità straordinarie, ha un purezza che altrove si è persa, e deve puntare sulla cultura, la sua vera e preziosa materia prima….
L’AQUILA: IL 25 GENNAIO PRIMA EDIZIONE DEL “GRAN SASSO BOOK FESTIVAL” A FONTE CERRETO
L’AQUILA – Si terrà il 25 gennaio 2025 alla base della Funivia del Gran Sasso d’Italia, presso l’Hotel Fiordigigli, nel versante aquilano del massiccio, la prima edizione del Gran Sasso…