




















NOTIZIE
TURISMO ESPERIENZIALE: FONDAZIONE CARISPAQ, 200 GIORNATE DI VISITE GUIDATE A 150 BENI CULTURALI
L’AQUILA – “Uno dei più importanti progetti di promozione turistica della provincia dell’Aquila che mette in rete in un unico calendario oltre 200 giornate di visite guidate gratuite alla scoperta…
ALLA SCOPERTA DELL’ABRUZZO INESPLORATO: IL 19 APRILE LA PROPOSTA DI “ABRUZZOCHEVAI” CON “LA VIA DELLE QUERCE”
L’AQUILA – In occasione delle festività pasquali, “Abruzzochevai”, portale di esperienze, luoghi e storie (realizzato da ScopLAB, narratori di idee) propone un percorso cicloturistico “raccontato” per riscoprire luoghi caratteristici…
ACCOGLIENZA EXTRA ALBERGHIERA IN ABRUZZO: NASCE LA “WELCOME CARD” DI BENVENUTO
PESCARA – Una “welcome card” di benvenuto, consegnata agli ospiti delle strutture ricettive al momento del loro arrivo: in modo da metterli in contatto con diversi partner locali, soprattutto piccoli marchi,…
GIUBILEO: IL CAMMINO MARIANO DEI MARSI, “TRA BORGHI STORICI, RISERVE E PERCORSI ARCHEOLOGICI”
ROMA – Tappe che ripercorrono i principali luoghi di fede mariana della marsica occidentale dando l’opportunità ai pellegrini e a chiunque voglia percorrerlo di attraversare borghi storici, riserve naturali e…
LUOGHI
Navelli
Navelli, il paese dello zafferano, l’oro rosso d’Abruzzo. Un borgo di poco più di 500 abitanti situato a una trentina di chilometri dall’Aquila, all’estremità delle propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d’Italia. Di origine medievale, in passato è stato un centro agricolo e pastorale, uno dei luoghi simbolo della transumanza, oggi inserito nel circuito dei borghi più belli …
Castelli
“Per me decorare ogni giorno e da decenni la ceramica è come respirare, è un gesto oramai normale, spontaneo; ma nessun fiore, nessun uccellino, se l’osservate attentamente, è identico ad un altro. Ed è giusto così, siamo esseri umani, non macchine”.
Nelle parole della signora Pia, nell’ipnotico talento delle sue mani e del suo occhio, che tracciano motivi floreali di stile ottocentesco…
Ovindoli
Si trova nel cuore dell’Appennino abruzzese e nella spettacolare cornice dell’Altopiano delle Rocche, Ovindoli, borgo d’altura abitato da 1.168 anime situato a 13 chilometri dal comune di Celano, tra le più importanti mete turistiche del Parco regionale Velino-Sirente e, in generale, di tutto il centro Italia.
Il paese, infatti, è noto soprattutto come località sciistica …
L'Aquila
L’Aquila è un comune italiano di 69.956 abitanti, situato a 721 metri sul livello del mare, nel cuore dell’Abruzzo.
Nel 1259 la città appena fondata fu rasa al suolo da Manfredi, causa la fedeltà cieca dimostrata alla Chiesa nella contesa tra papato e impero. Fu Carlo I d’Angiò a dirigere il recupero della cittadina, culminato nel 1276 con i lavori per la ricostruzione…
MAPPA DEI LUOGHI
ULTIME NOTIZIE
TURISMO: BILANCIO POSITIVO STAGIONE INVERNALE, SEGNALI DI RIPRESA PER APPENNINI
L’AQUILA – Stagione in crescita per il turismo invernale italiano: terzo anno positivo consecutivo per le Alpi, primi segnali di ripresa per gli Appennini. In aumento la presenza di turisti…
PASQUA: UNA FAMIGLIA SU DUE TAGLIA LA SPESA, MA OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO
ROMA – Famiglie italiane accompagnate da un clima di forte incertezza economica in queste vacanze di Pasqua. Secondo le stime elaborate dal Centro Studi di Confcooperative, la spesa complessiva degli…
SIRENTE VELINO PARCO DEL RESPIRO E DEL BENESSERE. D’AMORE, “PUNTIAMO SU QUALITÀ AMBIENTALE E SALUTE”
ROCCA DI MEZZO – “Nei duri anni della pandemia del covid-19 il territorio del Parco è stato letteralmente preso d’assalto, le persone cercavano aria pura, cibo sano, qualità ambientale, tranquillità….
PASQUETTA IN ABRUZZO: DAL MARE ALLE AREE INTERNE, TRA BORGHI, ESCURSIONI E SPETTACOLI
L’AQUILA – Dalle aree interne alla costa, escursioni e gite fuori porta alla scoperta di paesaggi incantati e bellezze naturalistiche, giornate all’insegna della tradizione e nuove iniziative in alcuni dei…