




















NOTIZIE
RADICI: IL 7 E 8 OTTOBRE 13 VISITE GUIDATE IN AREE ARCHEOLOGICHE E MONUMENTI TERAMO E L’AQUILA
L’AQUILA – Continuano le aperture straordinarie di Radici, il piano di valorizzazione dei luoghi della cultura organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di L’Aquila e Teramo….
MARE, PARCHI E BORGHI ABRUZZESI: I 20 PERCORSI TURISTICI CHE CNA PORTA ALLA KERMESSE TTG A RIMINI
PESCARA – Venti percorsi organizzati da dieci imprese. E’ l’offerta che Cna Turismo Abruzzo porterà all’attenzione delle centinaia di operatori internazionali presenti all’edizione 2023 del TTG Travel Experience, la grande…
SALE L’OFFERTA TURISTICA NELL’AREA GRAN SASSO-SUBEQUANA: CONSEGNATE BICI ELETTRICHE AI PAESI
NAVELLI- Continuano le attività per incentivare la presenza dei turisti nell’Area interna Gran Sasso – Valle Subequana. Consegnate le prime biciclette elettriche destinate a soddisfare la crescente richiesta di turismo…
MONTESILVANO: OLTRE DUEMILA PERSONE HANNO FREQUENTATO LE SPIAGGE ACCESSIBILI E SENZA BARRIERE
MONTESILVANO – Le due spiagge accessibili, situate all’altezza di via Petrarca e via Bocca di Valle di Montesilvano hanno concluso le attività estive, affollate da centinaia di turisti con disabilità….
LUOGHI
Navelli
Navelli, il paese dello zafferano, l’oro rosso d’Abruzzo. Un borgo di poco più di 500 abitanti situato a una trentina di chilometri dall’Aquila, all’estremità delle propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d’Italia. Di origine medievale, in passato è stato un centro agricolo e pastorale, uno dei luoghi simbolo della transumanza, oggi inserito nel circuito dei borghi più belli …
Castelli
“Per me decorare ogni giorno e da decenni la ceramica è come respirare, è un gesto oramai normale, spontaneo; ma nessun fiore, nessun uccellino, se l’osservate attentamente, è identico ad un altro. Ed è giusto così, siamo esseri umani, non macchine”.
Nelle parole della signora Pia, nell’ipnotico talento delle sue mani e del suo occhio, che tracciano motivi floreali di stile ottocentesco…
Ovindoli
Si trova nel cuore dell’Appennino abruzzese e nella spettacolare cornice dell’Altopiano delle Rocche, Ovindoli, borgo d’altura abitato da 1.168 anime situato a 13 chilometri dal comune di Celano, tra le più importanti mete turistiche del Parco regionale Velino-Sirente e, in generale, di tutto il centro Italia.
Il paese, infatti, è noto soprattutto come località sciistica …
L'Aquila
L’Aquila è un comune italiano di 69.956 abitanti, situato a 721 metri sul livello del mare, nel cuore dell’Abruzzo.
Nel 1259 la città appena fondata fu rasa al suolo da Manfredi, causa la fedeltà cieca dimostrata alla Chiesa nella contesa tra papato e impero. Fu Carlo I d’Angiò a dirigere il recupero della cittadina, culminato nel 1276 con i lavori per la ricostruzione…
MAPPA DEI LUOGHI
ULTIME NOTIZIE
TURISMO IN ABRUZZO: CNA REPLICA A D’AMARIO, “STAGIONE NEGATIVA, IDEA CONDIVISA TRA GLI ADDETTI”
PESCARA – «Valutazioni negative sull’andamento delle presenze turistiche in Abruzzo sono state espresse in questi giorni da rappresentanti di più sigle associative del settore, che hanno fornito loro dati, e da…
PISTA CICLABILE IN VAL VIBRATA: D’ANNUNTIIS, “OK AL SECONDO LOTTO CON FONDI PER 807MILA EURO”
TERAMO – “La Corte dei Conti ha registrato il decreto con il quale il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha finanziato, con un importo di 807.200,00 euro su…
RADICI: IL 7 E 8 OTTOBRE 13 VISITE GUIDATE IN AREE ARCHEOLOGICHE E MONUMENTI TERAMO E L’AQUILA
L’AQUILA – Continuano le aperture straordinarie di Radici, il piano di valorizzazione dei luoghi della cultura organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di L’Aquila e Teramo….
ARTE A L’AQUILA: ALLA FONDAZIONE DE MARCHIS AL VIA “BLU”, PERSONALE DI ANDREA PANARELLI
L’AQUILA – Sarà inaugurata giovedì della Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre Onlus, lungo corso Vittorio Emanuele II, il vernissage di Blu, personale dell’artista Andrea Panarelli, a cura di Emiliano…