




















NOTIZIE
NATALE 2023 IN ABRUZZO: TRA VILLAGGI E MERCATINI, TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
L’AQUILA – L’Abruzzo si prepara a vivere la magia del Natale, le strade dei borghi si illuminano e gli addobbi decorano i luoghi più suggestivi della regione, dalle aree interne…
FIERA TARTUFI D’ABRUZZO: TUTTO PRONTO PER LA TRE GIORNI DI EVENTI DEDICATI AL RE DELLA TAVOLA
L’AQUILA – Tutto pronto al Parco del castello dell’Aquila, per l’attesa seconda edizione della Fiera Internazionale dei tartufi d’Abruzzo, con taglio del nastro domani venerdì 1 dicembre alle ore 10.00, a dare…
GROTTE DI STIFFE: ALTRO ANNO DI SUCCESSI DI ATC CON NUMERI RECORD, FINORA 65MILA PRESENZE
SAN DEMETRIO – Grotte di Stiffe, un altro anno da ricordare: numeri e progetti futuri al centro dell’incontro di domenica 3 dicembre aperto alla comunità. L’ATC, Azienda speciale che gestisce…
FIERA D’ABRUZZO: IN CARTELLONE ANCHE ASTA DI BENEFICENZA DI TARTUFI CONTRO ABBANDONO DEI CANI
L’AQUILA – Tartufai d’Abruzzo e d’Italia a favore del benessere animale, attraverso un’asta di beneficenza del pregiato fungo ipogeo, di tutte le taglie e per tutte le tasche, il cui…
LUOGHI
Navelli
Navelli, il paese dello zafferano, l’oro rosso d’Abruzzo. Un borgo di poco più di 500 abitanti situato a una trentina di chilometri dall’Aquila, all’estremità delle propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d’Italia. Di origine medievale, in passato è stato un centro agricolo e pastorale, uno dei luoghi simbolo della transumanza, oggi inserito nel circuito dei borghi più belli …
Castelli
“Per me decorare ogni giorno e da decenni la ceramica è come respirare, è un gesto oramai normale, spontaneo; ma nessun fiore, nessun uccellino, se l’osservate attentamente, è identico ad un altro. Ed è giusto così, siamo esseri umani, non macchine”.
Nelle parole della signora Pia, nell’ipnotico talento delle sue mani e del suo occhio, che tracciano motivi floreali di stile ottocentesco…
Ovindoli
Si trova nel cuore dell’Appennino abruzzese e nella spettacolare cornice dell’Altopiano delle Rocche, Ovindoli, borgo d’altura abitato da 1.168 anime situato a 13 chilometri dal comune di Celano, tra le più importanti mete turistiche del Parco regionale Velino-Sirente e, in generale, di tutto il centro Italia.
Il paese, infatti, è noto soprattutto come località sciistica …
L'Aquila
L’Aquila è un comune italiano di 69.956 abitanti, situato a 721 metri sul livello del mare, nel cuore dell’Abruzzo.
Nel 1259 la città appena fondata fu rasa al suolo da Manfredi, causa la fedeltà cieca dimostrata alla Chiesa nella contesa tra papato e impero. Fu Carlo I d’Angiò a dirigere il recupero della cittadina, culminato nel 1276 con i lavori per la ricostruzione…
MAPPA DEI LUOGHI
ULTIME NOTIZIE
VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI: A CARRUFO PRESEPE CON SAGOME DI LEGNO E MERCATINI
SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – Un presepe realizzato con sagome di legno di risulta della ricostruzione post-terremoto. Sarà inaugurato a Carrufo di Villa Santa Lucia degli Abruzzi (L’Aquila), venerdì 8…
FIERA TARTUFI: DALL’INFLUENCER GAMBACORTA RICETTA PER L’ABRUZZO, “DOVE SI SCIA GUARDANDO IL MARE”
L’AQUILA – “Ma tu lo sapevi che esistono nove tipi di tartufo? Oggi ho voluto fare una ricetta per l’Abruzzo, una regione di parchi e riserve naturali con dei prodotti…
“MERCATO DEL PANE” OMAGGIA PESCARA E IL NATALE CON DUE PRODUZIONI ARTIGIANALI: PAN CETTEO E PANDORO
MONTESILVANO – Il Natale al Mercato del Pane è sinonimo di artigianalità, passione, sapori del territorio. Due i prodotti che celebrano la tradizione natalizia: il Pandoro e il Pan Cetteo….
FIERA TARTUFI D’ABRUZZO: TUTTO PRONTO PER LA TRE GIORNI DI EVENTI DEDICATI AL RE DELLA TAVOLA
L’AQUILA – Tutto pronto al Parco del castello dell’Aquila, per l’attesa seconda edizione della Fiera Internazionale dei tartufi d’Abruzzo, con taglio del nastro domani venerdì 1 dicembre alle ore 10.00, a dare…