




















NOTIZIE
NAVELLI: FESTIVAL PAESI NARRANTI, AL VIA NUOVA DESTINAZIONE TURISTICA INTEGRATA DEL GRAN SASSO
NAVELLI – Si è conclusa ieri, a Navelli, la seconda edizione del Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso, un appuntamento ormai imperdibile nel calendario turistico della Regione, che ha…
AEROPORTO D’ABRUZZO: AL VIA SECONDA FASE LAVORI ALLUNGAMENTO PISTA
PESCARA – “Inizia una nuova fase nel cantiere di allungamento della pista che, come da cronoprogramma, si concluderà entro la fine dell’anno. Con l’estensione di 389 metri dell’attuale lunghezza della…
RISCOPERTA ANTICHI VITIGNI DELLA MAIELLA: ACCORDO BIO CANTINA SOCIALE ORSOGNA, ENTE PARCO E 5 COMUNI
ORSOGNA – La valorizzazione e l’ampliamento della coltivazione di rari e antichi vitigni nelle aree montane e pedemontane della Maiella orientale, in provincia di Chieti, come “Ghiuppitte de Mundeneire”, a…
PAESAGGI SONORI: TORNA RASSEGNA CON CONCERTI IN NATURA DI CONNELLY, LA NINA, MOU, DA:LUM
L’AQUILA – Dieci anni di cammino, tra musica e scenari naturali: torna Paesaggi Sonori, la rassegna che ha rivoluzionato il concetto di festival musicale, portando le performance in paesaggi suggestivi…
LUOGHI
Navelli
Navelli, il paese dello zafferano, l’oro rosso d’Abruzzo. Un borgo di poco più di 500 abitanti situato a una trentina di chilometri dall’Aquila, all’estremità delle propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d’Italia. Di origine medievale, in passato è stato un centro agricolo e pastorale, uno dei luoghi simbolo della transumanza, oggi inserito nel circuito dei borghi più belli …
Castelli
“Per me decorare ogni giorno e da decenni la ceramica è come respirare, è un gesto oramai normale, spontaneo; ma nessun fiore, nessun uccellino, se l’osservate attentamente, è identico ad un altro. Ed è giusto così, siamo esseri umani, non macchine”.
Nelle parole della signora Pia, nell’ipnotico talento delle sue mani e del suo occhio, che tracciano motivi floreali di stile ottocentesco…
Ovindoli
Si trova nel cuore dell’Appennino abruzzese e nella spettacolare cornice dell’Altopiano delle Rocche, Ovindoli, borgo d’altura abitato da 1.168 anime situato a 13 chilometri dal comune di Celano, tra le più importanti mete turistiche del Parco regionale Velino-Sirente e, in generale, di tutto il centro Italia.
Il paese, infatti, è noto soprattutto come località sciistica …
L'Aquila
L’Aquila è un comune italiano di 69.956 abitanti, situato a 721 metri sul livello del mare, nel cuore dell’Abruzzo.
Nel 1259 la città appena fondata fu rasa al suolo da Manfredi, causa la fedeltà cieca dimostrata alla Chiesa nella contesa tra papato e impero. Fu Carlo I d’Angiò a dirigere il recupero della cittadina, culminato nel 1276 con i lavori per la ricostruzione…
MAPPA DEI LUOGHI
ULTIME NOTIZIE
“DALL’ADRIATICO AL TIRRENO”: PESCARA E CAPRI PROTAGONISTE TOUR ALLA SCOPERTA DELLE VILLE DANNUNZIANE
PESCARA – C’era anche il sindaco di Capri, Paolo Falco, alla conferenza “Dall’Adriatico al Tirreno-Dalle Ville Dannunziane, Pescara, a Villa Lysis, Capri” che si è svolto nella Sala Tosti dell’Aurum. Per…
MEDITERRANEA: GRAN FINALE SULL’ONDA DI CIBO, STEM E SPETTACOLO CON VINCENZO SCHETTINI
PESCARA – Un mare di persone ieri ha assistito attento e partecipe alla lezione del professore Vincenzo Schettini, il divulgatore scientifico, youtuber e conduttore televisivo tra i più famosi di…
AEROPORTO D’ABRUZZO: AL VIA SECONDA FASE LAVORI ALLUNGAMENTO PISTA
PESCARA – “Inizia una nuova fase nel cantiere di allungamento della pista che, come da cronoprogramma, si concluderà entro la fine dell’anno. Con l’estensione di 389 metri dell’attuale lunghezza della…
PICCOLO COMUNE AMICO: CAPITIGNANO, TARANTA PELIGNA E POGGIO PICENZE VINCONO IL PREMIO
L’AQUILA – Tre comuni d’Abruzzo si aggiudicano il premio “Piccolo comune amico”, concorso riservato ai piccoli comuni con meno di 5mila abitanti che, nell’ultimo anno, si sono impegnati nel valorizzare…