TORRICELLA PELIGNA – A Torricella Peligna (Chieti) torna il John Fante Festival “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello, giunto alla sua XVI edizione.
La manifestazione, che si svolgerà da domani, giovedì 19 agosto, a domenica 22 agosto, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzese.
Tra gli ospiti di questa edizione che compie sedici anni e che ha come tema il rapporto tra Fante e gli Usa, Andrea Purgatori, Franco Arminio, Concita De Gregorio, Virginia Jewiss, italianista della Yale University – traduttrice negli Usa di Melania Mazzuzzo, Roberto Saviano e Paolo Sorrentino – e Fabrizio Gatti, vincitore del Premio alla carriera John Fante Vini Contesa 2021.
Il programma della giornata inaugurale che si terrà giovedì 19 agosto prevede in apertura del Festival il Focus su John Fante (Mediateca, ore 11) in cui interverranno Paolo Albano, presidente Associazione Letti di sera e direttore Notte Bianca del Libro Festival di Potenza, e Rosa Capoluongo, autrice di Mary Capoluongo, madre di John Fante (Edizioni Hermaion, 2019) che dialogheranno con la direttrice del festival, Giovanna Di Lello, il sindaco di Torricella Peligna, Carmine Ficca e la delegata alla cultura del Comune di Torricella Peligna, Loredana Piccirelli. Partecipano anche Arsenio D’Amato di ”Dago Red” autore del volume Il mio John Fante (Contemplate, 2021) e Iole Cianciosi (Una lettera da John Fante, rivista online Formicaleone).
Nell’occasione saranno letti i messaggi dei figli di Fante, Victoria e Jim.
Nel pomeriggio sono previsti i seguenti appuntamenti in Pineta Comunale: presentazione del romanzo (ore 16.30) di Matteo Materazzo, “Tre minuti” (Temperino Rosso edizioni, 2021) in dialogo con Maria Elisa Aloisi, autrice del romanzo “Il canto della Falena” (Mondadori, 2021 – Premio Tedeschi 2021) e Gianni Materazzo (Premio Tedeschi 1989).
Alle ore 17.30 Luigi Mastrangelo, autore del volume “John Fante e la ‘democrazia senza i vestiti'” (Luciano Editore, 2020), dialoga con Luciano D’Amico (Università di Teramo) e Giovanna Di Lello, direttrice del Festival.
Alle 18.30 l’evento “Dante ringiovanito: La Divina Commedia per piccoli lettori”, interviene la dantista americana Virginia Jewiss docente della Yale University e autrice di “Viaggio di Dante. Un’avventura infernale” (Mandragora 2008), modera Costanza Cavaliere (dirigente scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore ”Algeri Marino” di Casoli e presidente regionale dell’Associazione Nazionale Dirigenti pubblici e Alte Professionalità della Scuola).
Alle 21.30 in Piazza Unità d’Italia “Italia-Usa. L’amico americano”, incontro con il giornalista Andrea Purgatori, introduce Luciano D’Amico (Università di Teramo).