categorie
Articoli più letti della Settimana
in evidenza
Sorry, no posts were found.
ultimi articoli
turismo
Sorry, no posts were found.
cultura
SULMONA: AL VIA QUATTRO LABORATORI CREATIVI RISERVATI AI RAGAZZI. ISCRIZIONI ENTRO IL 15 FEBBRAIO
SULMONA – Fotografia, cinema, scrittura creativa e recupero scolastico. Queste le attività previste dai quattro laboratori del progetto “Adolescenti al centro” in partenza a Sulmona il prossimo 20 febbraio presso la sede del centro giovani Giò…
MESSINA DENARO: “LA MAFIA FA SCHIFO”, OPERA STREET ARTIST VICINO SUPERCARCERE L’AQUILA
L’AQUILA – Una nuova opera della street artist Laika, dal titolo “Mafia sucks” (la mafia fa schifo) è comparsa nella notte al confine tra il comune di Scoppito (L’Aquila) e…
IL FUOCO, IL DONO, IL CALORE DELLA COMUNITÀ: LE FESTE DI SANT’ANTONIO ABATE IN ABRUZZO
L’AQUILA – Torneranno il 16 e 17 gennaio, in decine e decine di paesi e città di Abruzzo, a rischiarare la notte con i fuochi dei falò, delle farchie e…
RIFLESSO SU RIFLESSO: DA DOMENICA AL BAR JU SPACC’ DI FONTECCHIO LA MOSTRA DI FRANCESCA RACANO
FONTECCHIO – Un’altra esposizione d’arte ospitata dal bar Ju Spacc’ di Fontecchio, in provincia dell’Aquila, aperta dal 15 gennaio fino al 15 febbraio, dove è possibile visitare la mostra Riflesso…
NAVELLI: LA RACCOLTA DELL'”ORO ROSSO”, STORIA E FUTURO DELLO ZAFFERANO PIU’ BUONO DEL MONDO
NAVELLI – La ricchezza di un territorio che fa da cornice ad uno dei borghi più belli d’Italia nella fotografia scattata in uno dei momenti più importanti, quello della raccolta…
L’AQUILA, FESTA DELLA TREBBIATURA: 6 E 7 AGOSTO LA RIEVOCAZIONE STORICA TRA ARAGNO E COLLEBRINCIONI
L’AQUILA – Rievocazione storica della trebbiatura e dei grani antichi con trattori e trebbia d’epoca per rivivere la trebbiatura sull’aia come cinquant’ anni fa: “tradizione, memoria e trasmissione dei valori…
GUARDIAGRELE: PRESENTATA 52ESIMA MOSTRA ARTIGIANATO ARTISTICO, FILO CONDUTTORE “IL GIOCO”
PESCARA – Presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa, a Pescara, la 52esima edizione della Mostra dell’Artigianato artistico abruzzese di Guardiagrele (CH). Il tema principale della kermesse dell’edizione…
ART IN ACT 009: A ROSETO L’ARTE CONTEMPORANEA IN MOSTRA DAL 4 AGOSTO AL 31 OTTOBRE
ROSETO – “La modernità gioiosa”, le ceramiche degli anni ’50 di Giorgio Saturni e poi “Castelli di ceramica”, un progetto tra arte e design. La mostra “Art in act 009”,…
“TRA-LA TRANSUMANZA CHE UNISCE”: GLI APPUNTAMENTI DEL 17 LUGLIO A ROSCIANO E CALASCIO
L’AQUILA – Tanti gli eventi in programma per il festival “TRA – La Transumanza che unisce, il percorso ambientale, culturale e identitario promosso dalla Presidenza del Consiglio regionale anche per…
ABBATEGGIO: IL 23 LUGLIO TORNA PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAIELLA”
PESCARA – Richiamare l’attenzione su opere nelle quali un ritrovato equilibrio tra uomo e natura apre un orizzonte nuovo, capace di valorizzare le nostre radici e indicare un modello culturale…
cronaca
GROTTE DI STIFFE ALLA BIT MILANO: “VALORIZZIAMO I NOSTRI TESORI”
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Non potevano mancare le Grotte di Stiffe alla Borsa Internazionale del Turismo 2023 di Milano in programma da domenica 12 a martedì 14 febbraio. La…
BIT MILANO: TUTTO PRONTO PER PARTENZA GIRO D’ITALIA, “GRANDE OCCASIONE PER L’ABRUZZO”
MILANO – L’Abruzzo si prepara ad ospitare la Grande Partenza della 106° edizione del Giro d’Italia 2023. Per la seconda volta nella storia la corsa Rosa, che prenderà il via…
“CAMMINO GRAN SASSO VOLANO ECONOMIA E TURISMO”, FEDERICO, “PROTAGONISTE IMPRESE TERRITORIO”
L’AQUILA – “Il cammino del Gran Sasso rappresenterà una svolta per l’intero territorio. Non solo perché sarà presto offerto a turisti e appassionati un percorso di ben 61 chilometri, unico,…
TURISMO ORGANIZZATO ABRUZZO: EVENTO CONFESERCENTI SULLA RIVOLUZIONE DIGITALE
PESCARA – “Il turismo organizzato alle prese con la rivoluzione digitale”: è il tema attorno al quale ruoteranno gli interventi dei relatori che domani, 7 gennaio, si sono dati appuntamento…
NASCE IL CAMMINO DEL GRAN SASSO: GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO CONFERENZA STAMPA ALL’AQUILA
L’AQUILA – Il 2023 sarà l’anno in cui in Abruzzo vedrà la nascita un nuovo Cammino. È lungo 61 chilometri, attraversa alcuni dei paesaggi più belli e incontaminati della regione,…
TELECAMERE DI RAI 1 ALLE GROTTE DI STIFFE: PUNTATA IN ONDA IL 25 FEBBRAIO. CAPPELLI, “ORGOGLIOSO”
SAN DEMETRIO – Nella giornata di lunedì 30 gennaio la troupe di Linea Bianca, capitanata da Giulia Capocchi, è giunta alle Grotte di Stiffe per una puntata speciale che andrà…
“CAMPO IMPERATORE LUOGO DA FAVOLA”: LA REPUBBLICA CELEBRA L’ABRUZZO INNEVATO
L’AQUILA – “Le abbondanti nevicate che hanno interessato il Centro Italia in questi giorni hanno trasformato il paesaggio di Campo Imperatore, l’altopiano in provincia dell’Aquila. Dall’iconico osservatorio alla Chiesa della…
TORNA LA NEVE, PISTE DA SCI ABRUZZESI PRESE D’ASSALTO, MIGLIAIA DI PRESENZE E TANTO ENTUSIASMO
L’AQUILA . Dopo un dicembre in bianco, detto ironicamente, ovvero senza un fiocco di neve, grazie alle abbondanti precipitazioni del fine settimana, e a maggior ragione quelle di questa notte,…
PESCARA: LO SCI CLUB ATERNO ORGANIZZA UN BUS NAVETTA PER ROCCARASO DA DOMENICA 28 GENNAIO
PESCARA – Dopo tanta attesa, è arrivata finalmente la neve anche sull’Appennino e le attività programmate dallo Sci Club Aterno Pescara – fondato nel 1984 e unico riferimento per gli…
PISTA CICLABILE COSTA DEI TRABOCCHI: IN ARRIVO SEGNALETICA E PUNTI DI ACCOGLIENZA
CHIETI – Un progetto sperimentale, finanziato per 200 mila euro dalla Regione Abruzzo e gestito dal GAL Costa dei Trabocchi, punta a dotare la Rete ciclabile dei trabocchi (circa 250…
enogastronomia
RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA: SAN PIO CELEBRA ZAFFERANO. “ECCELENZE MADE IN ITALY DA DIFENDERE”
L’AQUILA . “Lo zafferano dop dell’Aquila per noi abruzzesi e per noi aquilani è un punto di riferimento storico, culturale ed identitario. Per l’intero Paese è una eccellenza del made…
VOLO DI DRONE SULLA PIANA DI NAVELLI DURANTE LA RACCOLTA DELLO ZAFFERANO
NAVELLI – La ricchezza di un territorio che fa da cornice ad uno dei borghi più belli d’Italia nella fotografia scattata in uno dei momenti più importanti, quello della raccolta…
NAVELLI: LA RACCOLTA DELL'”ORO ROSSO”, STORIA E FUTURO DELLO ZAFFERANO PIU’ BUONO DEL MONDO
NAVELLI – La ricchezza di un territorio che fa da cornice ad uno dei borghi più belli d’Italia nella fotografia scattata in uno dei momenti più importanti, quello della raccolta…
PESCARA, “CERASUOLO A MARE” ARRIVA AL PORTO TURISTICO CON 40 CANTINE
PESCARA – Sono 40 le cantine che domani e dopodomani, 29 e 30 luglio, in 5 punti di degustazione, saranno al centro dell’attesa tappa pescarese di “Cerasuolo a Mare”, la…
50 TOP PIZZA ITALIA: ENTRANO IN CLASSIFICA PIZZERIE DI ARIELLI E GUARDIAGRELE, 14 LE ABRUZZESI
CHIETI – Durante la cerimonia di martedì 26 luglio, che si è tenuta al Teatro Mercadante di Napoli, sono state premiate le migliori pizzerie d’Italia. La classifica 50 Top Pizza…
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI: DAL 29 LUGLIO AL VIA “BEER FESTIVAL”, LA FESTA DELLA BIRRA ARTIGIANALE
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Una tap list di notevole spessore, che accoglierà una selezione di birre artigianali nazionali ed estere riservando comunque spazio ad alcuni classici marchi tedeschi. Il…
FOSSACESIA: SUL LUNGOMARE TORNA “DIVERSAMENTE CHIOSCO”
FOSSACESIA – Riapre i battenti il Diversamente Chiosco, il bar gestito da ragazzi con disabilità intellettive e/o relazionali, alla sua seconda edizione sul Lungomare di Fossacesia Marina (Chieti). Si tratta…
TERAMO: VIRTU’ ESTIVE ENTRA NEL VIVO CON LE GREEN STAR MICHELIN
TERAMO – Green Star Michelin e accompagnamento musicale di qualità per “Virtù Estive”, kermesse di cultura enogastronomica in corso a Teramo fino a domenica 24 luglio, con ospiti come i…
TERAMO: FINO AL 24 LUGLIO DEGUSTAZIONI DI VINI AL CASTELLO DELLA MONICA E IN PIAZZA
TERAMO – Dal Castello della Monica a Piazza Martiri, il Consorzio Colline Teramane e la Fisar Teramo, federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, in tandem presenteranno al pubblico i vini…
L’AQUILA: SVENTATO ‘SCIPPO’ RISTORANTE TRE MARIE. TRIBUNALE UE, “NON USO PER DANNI SISMA”
L’AQUILA – Aveva rilevato, prima del terremoto del 2009, lo storico ristorante Tre Marie dell’Aquila acquistando con un investimento importante anche l’immobile nel cuore del centro storico dell’Aquila, ma il…
economia
Sorry, no posts were found.
politica
Sorry, no posts were found.