Panorama

La località
L’Aquila è un comune italiano di 69.956 abitanti, situato a 721 metri sul livello del mare, nel cuore dell’Abruzzo. Nel 1259 la città appena fondata fu rasa al suolo da Manfredi, causa la fedeltà cieca dimostrata alla Chiesa nella contesa tra papato e impero. Fu Carlo I d’Angiò a dirigere il recupero della cittadina, culminato nel 1276 con i lavori per la ricostruzione della cinta muraria. La città venne suddivisa e i quarti ottenuti donati ai castelli fondativi: ogni comunità realizzò una piazza, una chiesa e una fontana. Parte della storia aquilana è legata alla figura dell’eremita Pietro da Morrone, che nel 1288 fece costruire la basilica di Santa Maria di Collemaggio, un capolavoro dell’arte romanica. È proprio qui che l’eremita venne incoronato papa con il nome di Celestino V nel 1294; appena quattro mesi dopo lo stesso Celestino V…
VIDEO L'AQUILA
VIDEO L'AQUILA
ARTICOLI
IL FUOCO, IL DONO, IL CALORE DELLA COMUNITÀ: LE FESTE DI SANT’ANTONIO ABATE IN ABRUZZO
L’AQUILA – Torneranno il 16 e 17 gennaio, in decine e decine di paesi e città di Abruzzo, a rischiarare la notte con i fuochi dei falò, delle farchie e…
L’AQUILA: NEL WEEKEND PRIMA FIERA DEL DISCO AL CENTRO COMMERCIALE L’AQUILONE
L’AQUILA – Sabato 26 e Domenica 27 Novembre 2022, presso il Centro Commerciale L’Aquilone, in Via Giuseppe Saragat snc Nucleo Industriale di Pile – L’Aquila, i collezionisti e tutti coloro…
CARTOON ON THE BAY: ABRUZZO PROTAGONISTA CON LA WINTER EDITION A L’AQUILA
PESCARA – “Grazie alla Rai abbiamo la possibilità di far conoscere le bellezze dell’Abruzzo al mondo intero. In termini economici e culturali questa iniziativa assume un significato molto importante perché…
L’AQUILA, NATALE 2022: IL COMUNE SCOMMETTE SUI “VENERDI’ IN CENTRO” E IL CONCERTO DI CAPODANNO
L’AQUILA – Il centro storico dell’Aquila sarà nuovamente animato dall’appuntamento dei “Venerdì in centro”, questa volta proposti in versione natalizia, in programma per il 23 dicembre, in un pomeriggio dedicato…
L’AQUILA, FESTA DELLA TREBBIATURA: 6 E 7 AGOSTO LA RIEVOCAZIONE STORICA TRA ARAGNO E COLLEBRINCIONI
L’AQUILA – Rievocazione storica della trebbiatura e dei grani antichi con trattori e trebbia d’epoca per rivivere la trebbiatura sull’aia come cinquant’ anni fa: “tradizione, memoria e trasmissione dei valori…
CANTIERI DELL’IMMAGINARIO: VENERDI’ SERATA “BIG BAND CONSAQ”, LA GRANDE MUSICA DEL 900
L’AQUILA – Da Count Basie, a J Green, da Jaco Pastorius a Richard Charles Rodgers, da Sting a Bob Mintzer: un viaggio nei grandi successi amati e conosciuti dal grande…
“LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”: IL 28 LUGLIO “IL CASO ALDO MORO, LE COINCIDENZE AQUILANE”
L’AQUILA – Per la prima volta all’Aquila, una nuova forma di turismo esperienzale alla scoperta della città e dei suoi luoghi, attraverso scene di teatro itineranti. È il tour teatralizzato…
CANTIERI DELL’IMMAGINARIO: MARTEDI’ IN PIAZZA DUOMO L’AQUILA YOUNG ORCHESTRA
L’AQUILA – Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a L’Aquila, nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario, martedì 19 luglio, ore 21.30, Piazza Duomo, L’Aquila Young Orchestra diretta da Marta Vitaliani in collaborazione…