CHIETI – “Sono stati cinque anni di grande impegno e lavoro, nel corso dei quali abbiamo prodotto importanti leggi organiche su Turismo e Cultura, rivoluzionando settori fondamentali per il nostro territorio, oggi al centro dell’agenda politica nazionale”.
Così, nel corso di un’intervista ad AbruzzoWeb, Fabrizio Montepara, consigliere regionale della Lega, ricandidato alle elezioni del 10 marzo.
“Al centro della mia attività la valorizzazione del territorio, delle tradizioni e della cultura del nostro inestimabile patrimonio – ha rimarcato Montepara – e la consapevolezza che lo sviluppo della regione passi dalla promozione delle nostre eccellenze”.
Montepara ha poi citato alcuni dei provvedimenti più significativi, “a cominciare dalla legge sull’Enoturismo, grazie alla grande ricchezza del comparto vitivinicolo della nostra regione, che è stata la prima a recepire la circolare dell’ex ministro Gian Marco Centinaio, dando la possibilità alle cantine di poter accogliere nel miglior modo possibile i turisti. C’è poi la legge sulle aree camper, studiata per l’ulteriore sviluppo di quella fetta di turismo più in espansione: l’idea è quella che tutti i 305 comuni possano disporre di un’area camper, diventando così la regione più accogliente d’Italia”.
Per quanto riguarda la cultura, ha poi aggiunto: “ci sono i finanziamenti al Museo Barbella di Chieti, all’Istituto Nazionale Tostiano, le norme per il sostegno e la promozione delle attività d’ambito teatrale svolte da soggetti extra FUS, solo per citare alcuni provvedimenti”.
E rispetto ad un pronostico sul voto delle regionali, il giorno dopo il risultato in Sardegna, Montepara commenta: “il clima all’interno del centrodestra è positivo e siamo concentrati sul 10 marzo. Continuiamo ad incontrare tanti cittadini portando avanti le nostre idee e i risultati delle attività svolte in questi cinque anni. Siamo fiduciosi di poter offrire agli abruzzesi altri cinque anni all’insegna della necessaria continuità per non fermare il progresso e lo sviluppo di una regione rinata grazie alla guida del centrodestra”.