DICEMBRE ALL’AQUILA: ARTE, STORIA E TRADIZIONE CON “LE VISITE DI CARLA”

Dicembre 4, 2024 8:55

L’AQUILA- Un dicembre ricco di eventi culturali, tra arte, storia e tradizioni locali, grazie alle iniziative proposte da “Le Visite di Carla”.  Una serie di appuntamenti molto interessanti, accompagnerà cittadini e visitatori alla scoperta dei segreti della città, con passeggiate guidate in luoghi emblematici e suggestivi.

Ecco il programma completo: • 6 dicembre, ore 18:00 L’Aquila Noir: sulle orme del Capitano de Contreras e delle sue avventure in città. • 7 dicembre, ore 10:00 L’Aquila e lo zoo di pietra: un itinerario alla scoperta degli animali di pietra e delle loro storie. • 13 dicembre, ore 18:00 L’Aquila e la storia delle sue confraternite: un viaggio nel cuore delle tradizioni religiose aquilane. • 14 dicembre, ore 17:00 Natale d’arte: la Natività e l’Adorazione dei Magi in alcune chiese storiche. • 20 dicembre, ore 17:00 Natale nel Quarto di Santa Maria: i luoghi e le tradizioni legati al Natale nel cuore della città. • 22 dicembre, ore 21:00 L’Aquila nella letteratura: le Avventure del Capitano Alonso de Contreras attraverso i luoghi raccontati nei suoi scritti. • 26 dicembre, ore 11:00 e ore 18:00 L’Aquila e lo zoo di pietra: nuovo appuntamento per scoprire gli animali scolpiti e le loro storie. • 27 dicembre, ore 17:00 Natale d’arte: la Natività e l’Adorazione dei Magi in alcune chiese storiche. • 28 dicembre, ore 10:00 La città che rinasce: un percorso per rileggere L’Aquila attraverso i segni del terremoto e della ricostruzione. • 30 dicembre, ore 21:00 L’Aquila Noir: un tour alla scoperta di crimini e avvenimenti insoliti della città, con brindisi di fine anno.

La partecipazione è aperta a tutti con un costo di 8.00 euro per ogni visita. È obbligatoria la prenotazione tramite messaggio WhatsApp al 3497820922. Non sono accettate telefonate o messaggi vocali. Un momento conviviale Dopo ogni visita, per chi lo desidera, sarà possibile fermarsi per un momento conviviale, un’occasione per approfondire la conoscenza delle tradizioni locali e fare nuove amicizie.