SULMONA – Un classico intramontabile della commedia italiana torna a teatro.
Sabato 4 gennaio 2025, alle ore 21, presso il prestigioso Teatro Caniglia di Sulmona, andrà in scena “Parenti Serpenti”, una commedia in due atti tratta dal celebre film del Natale 1992 diretto dal maestro Mario Monicelli.
Di seguito la nota completa.
Un intramontabile capolavoro, scritto dallo sceneggiatore lancianese Carmine Amoroso, riportato sul palcoscenico dalla compagnia teatrale “Amici della Ribalta” di Lanciano, diretta da Mario Pupillo.
La rappresentazione sottolinea il legame speciale tra Sulmona e Lanciano: il suggestivo centro storico di Sulmona venne infatti scelto da Monicelli come location del film, regalando al grande pubblico atmosfere uniche che hanno contribuito al successo cinematografico.
Un cast d’eccezione e una tradizione teatrale consolidata
Lo spettacolo, che ha ricevuto riconoscimenti in numerosi festival teatrali, vede in scena un cast d’eccellenza: Gabriele Pasquini, Vincenzo Torosantucci, Mario Pupillo, Clara Labrozzi, Raffaella Di Florio, Marcello Cipolla, Ludovica Simigliani, Claudio Foria, Anna De Sanctis, Luigi Marfisi, Gigliola D’Antonio e Claudia Di Rocco. La compagnia promette una performance ricca di emozioni, con una perfetta fusione di ironia e riflessione sulle dinamiche familiari.
Nel 2024, la compagnia “Amici della Ribalta” ha rappresentato con orgoglio la Regione Abruzzo al Festival FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) di Galatina, in Salento, dopo aver vinto la selezione regionale, a conferma della qualità e del prestigio del proprio lavoro.
“Parenti Serpenti” si presenta anche come un omaggio alle tradizioni natalizie abruzzesi, tra cui “La Squilla”, evento simbolo del Natale lancianese, celebrato ogni anno il 23 dicembre.
Biglietti e informazioni
Lo spettacolo è un’occasione imperdibile per immergersi nel calore del teatro e riscoprire un classico intramontabile della commedia italiana.
I biglietti sono disponibili online su Ciaotickets.