L’AQUILA – Si terrà domani, giovedì 9 gennaio alle 17.30, presso il MAXXI dell’Aquila, la conferenza stampa che illustrerà il bilancio del progetto “Terre Sonanti il Mammut”, ovvero del lungo viaggio iniziato a metà settembre dal castello cinquecentesco e lungo il centro storico dell’Aquila, e poi in ben 13 comuni dell’aquilano, del Mammut artistico di cartapesta a grandezza naturale, coinvolgendo le comunità e le realtà vive dei territori.
L’ evento curato da Silvia Di Gregorio, ideatrice e direttrice artistica del progetto, sarà introdotto nella sala della Voliera dalla proiezione del video documentario realizzato da Francesco Paolucci, mentre nell’ Edulab sarà poi possibile visitare la mostra di libri d’ arte ispirati al Mammut realizzati dalle artiste Francesca Racano e Debora Frasca nel corso dei laboratori tenuti nelle scuole. Nella sala polifunzionale sarà possibile visitare la mostra fotografica curata da Eleonora Luciani.
L’ incontro sarà introdotto e moderato da Silvia Di Gregorio e interverranno il Rettore dell’ Università degli Studi dell’ Aquila Edoardo Alesse, Chiara Bertini e Donatella Saroli, team curatoriale di Performative04 per il MAXXI L’Aquila, Doriana Legge, referente per le Attività culturali e dell’Incubatore di creatività dell’Università degli studi dell’Aquila, Federica Zalabra, direttrice del Museo Nazionale d’ Abruzzo, Roberta Gargano, responsabile dell’Ufficio comunicazione del Teatro stabile d’Abruzzo ed Enrico Sconci, presidente del Muspac dell’Aquila.
Interverranno poi Raffaello Fico, titolare dell’Ufficio speciale per la ricostruzione del cratere (Usrc), Loreto Lombardi, sindaco di Scoppito, comune capofila del progetto, Domenico Nardis, sindaco di Villa S.Angelo, Deborah Visconti, sindaco di S.Eusanio Forconese, Fabrizio D’ Alessandro, sindaco di Barisciano, Sabrina Ciancone, sindaco di Fontecchio, Gianmatteo Riocci, sindaco di Ocre e Valerio Munzi, vicesindaco di Acciano.
Ed ancora Gaspare Ferella, presidente della Comunità 24 Luglio e Antonio Lattanzi, dirigente scolastico IC San Demetrio – Rocca di Mezzo.
Seguiranno nella sala polifunzionale una conviviale e un aperitivo, a cura di Art Cafè.