VILLALAGO: TUTTO PRONTO PER LA “NOTTE BIANCA DEL LIBRO”

Agosto 4, 2022 16:49

VILLALAGO – Tutto pronto per la seconda edizione della “Notte bianca del libro” a Villalago (L’Aquila), uno dei borghi più belli d’Italia.

L’evento si svolgerà sabato 6 agosto, a partire dalle 18.

Una nottata all’insegna del libro, lungo la bella scalinata che dalla Piazza porta al centro storico del paese, una festa che vede coinvolte venti case editrici: Macro, Bonomi, Erikson, Crisalide, Andromeda, Atélier, Sì, Solfanelli, Masciulli, Loiacono, AEA, Costa, Drakon, Meta, Nuova Gutemberg, Tabula Fati, Di Felice, Arsenio, Menabò, I luoghi dell’Anima.

Due le postazioni per la presentazione di libri.

Alla Piazzata San Domenico ci saranno: Salvatore Santangelo alla: “Fronte dell’Est”; Massimo Cialente: “L’Aquila 2009, una lezione mancata”; Roberta Sciore: “M. Linehann, Una vita degna di essere vissuta”; Paolo Piacentini: “Appennino atto d’amore”, Claudia Errico e Sara Carallo: “Roma Pescasseroli a piedi”. Intermezzi musicali del M° Marco Di Biagio, con musiche di Bach e Chopin. Seguiranno ancora: Giovanni Liccardo: “Alla scoperta di Napoli archeologica”; Antonio Farchione: “L’Abruzzo e la sua cultura popolare”; Ricardo Lucio Perriello: “Acqua passata, gloria futura”.

Alla Porticella ci saranno: Dino Viani: “Quando la neve era bianca”; Maria Cristina Franzoni: “Un nemico del popolo”; David Ferrante: “L’Abruzzo magico”; Davide Rossi, Alfonso Guizzardi, Gabriele Muratori: “Tutte le facce della pandemia”.

Per i bambini

Laboratorio: “Costruire i segnalibri” e lo Spettacolo di Burattini: “Storie in scatola”, di Giuseppina e Maria Letizia Volpicelli

L’Intrattenimento musicale è con “I Raccattati”, “Bryan Gray” e i “I Poker”.

Per la cena i ristoranti la “Locanda Lago Lucciola”, “Da Michele” e “Lo Chalet”, prepareranno menu di specialità locali.

Articoli più visti