L’AQUILA – Questa mattina, nella sala Commissioni di palazzo Margherita, il vicesindaco Raffaele Daniele ha presentato il programma della Fiera della Magia 2024 e dell’evento Aspettando Sulle Tracce del Drago 2025, che si svolgeranno dal 20 al 22 dicembre presso la Villa Comunale e il Palazzo dell’Emiciclo.
L’evento si aprirà venerdì 20 dicembre con mercatini natalizi a tema magico, arricchiti dalla conferenza “Eroi e Antieroi, Eroine e Antieroine”. In occasione del 40° anniversario de “La Storia Infinita”, esploreremo figure iconiche del fantastico, da Dune a molte altre storie che sfidano le convenzioni dell’eroismo.
Sabato 21, il focus sarà su H.P. Lovecraft con la presentazione del libro “Yog-Sothotery”, a cura di Salvatore Santangelo. Interverranno Virginia Como e Angelo Clementi, approfondendo l’influenza dei mondi antichi sull’opera di Lovecraft e sul nostro immaginario contemporaneo.
Domenica 22, il programma si sposterà verso la rievocazione storica con il convegno “L’evoluzione e la messa in rete delle Rievocazioni Storiche: il caso di Braccio da Montone”, con Andrea Tozzi, coautore del libro “2 Giugno 1424 – La Battaglia di Bazzano”.
Il programma è stato illustrato da Virginia Como, Presidente di L’Aquila che Rinasce, e Marcello di Giacomo, di L’Aquila Young, insieme ai relatori Andrea Tozzi e Angelo Clementi. L’evento è il risultato di una collaborazione pluriennale tra L’Aquila che Rinasce e L’Aquila Young, mirata a promuovere integrazione e condivisione attraverso iniziative culturali che concludono l’anno in bellezza, preparando il terreno per il futuro.